De Giovanni: "Le 4 partite consecutive che possono orientare la stagione del Napoli"
Il noto scrittore Maurizio De Giovanni ha messo in evidenza la situazione che sta vivendo il Napoli reduce dalla sconfitta di Bologna.

Il popolarissimo scrittore, Maurizio De Giovanni, è intervenuto nel corso di “Radio Goal” in onda su Kiss Kiss Napoli, per parlare del momento delicato che sta vivendo la squadra partenopea, reduce dalla brutta sconfitta rimediata in casa degli emiliani del Bologna.
Lo scrittore ha evidenziato: “La squadra in questo momento non segue Conte, ma non possiamo sapere perché. Sono convinto che ci sia questo scollamento, come se in qualche modo il dialogo forte e costante tra squadra e allenatore sia in crisi. La cosa è abbastanza grave ma riparabile. La sosta arriva a proposito in tal senso. Il Napoli avrà poi quattro partite consecutive (contro Atalanta, Qarabag, Roma e Cagliari, ndr.) che ti possono orientare la stagione".
Poi ha aggiunto: "Queste situazioni vanno risolte adesso perché poi bisognerà affrontare queste gare con il massimo della concentrazione. Conte attualmente ha perso motivazione, lui ha le sue responsabilità ma in questo momento rinunciare a sostenerlo significa rinunciare a sostenere il Napoli”. Ha concluso il noto scrittore attraverso l'intervento rilasciato ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, nel corso di Radio Goal.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
