Vi ricordate Bakayoko? L'ex centrocampista del Napoli sorprende con un annuncio
Tiemoué Bakayoko giocò una stagione con la maglia del Napoli, ma fu una delusione. Che fine ha fatto l'ex centrocampista azzurro?

Era stato indicato come una delle più luminose promesse del calcio francese, un centrocampista moderno, potente e dinamico. Tiemoué Bakayoko aveva brillato con la maglia del Monaco, tanto da convincere il Chelsea a puntare forte su di lui e ad investirvi cifre importanti per portarlo a Londra.
Ma quel Bakayoko non era più lo stesso: l'infortunio al crociato subito l'anno precedente aveva inevitabilmente segnato il suo percorso. Così, la sua avventura ai Blues si esaurì in appena dodici mesi, dando avvio a un lungo pellegrinaggio di prestiti. Prima il Milan, dove Gattuso lo volle fortemente; poi il ritorno al Monaco e, successivamente, l'approdo al Napoli, sempre al seguito del tecnico calabrese.
Eppure, la parabola restava la medesima: qualche sprazzo, ma nessuna reale rinascita. I partenopei non lo riscattarono e nemmeno i rossoneri al ritorno quando, da semplice gregario, rimase per due stagioni collezionando appena un paio di apparizioni. Seguì il Lorient, poi il Paok, ma anche in Grecia la sorte non cambiò: pochi minuti in campo e un nuovo infortunio a tarpare le ali.
Alla fine, Bakayoko si è ritrovato svincolato, sospeso tra ciò che poteva essere e ciò che non è stato. Oggi, il classe '94 non ha club, ma ha voluto lanciare un messaggio attraverso i social, mostrando una sessione d'allenamento accompagnata da una frase che suona come un manifesto personale: "Nessuna scorciatoia. Solo lavoro. Mettilo nelle mani di Dio".
Un segno di resilienza, forse l'ultimo tentativo di rialzarsi, nella speranza che il calcio sappia concedergli un'altra occasione.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
