Romano conferma: "Hojlund diventerà un nuovo giocatore del Napoli, è questione di ore"
Fabrizio Romano, esperto di mercato internazionale, ha riferito una novità importante sulla trattativa Hojlund-Napoli.

Il Napoli ha ormai imboccato il rettilineo finale verso un colpo che potrebbe cambiare volto al proprio attacco: Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, individuato come sostituto naturale di Romelu Lukaku dopo il grave infortunio del belga, è pronto a vestire l'azzurro.
A confermarlo, con la consueta autorevolezza, è stato Fabrizio Romano, esperto di mercato internazionale, che attraverso il suo profilo X ha dichiarato: "Questione di poco tempo e Rasmus Hojlund diventerà il nuovo giocatore del Napoli". Una frase che pesa come un annuncio e che, di fatto, fotografa la concretezza di una trattativa in dirittura d'arrivo. Non più soltanto chiacchiere o suggestioni, ma la realtà di un affare destinato a segnare il finale di mercato partenopeo.
L'arrivo di Hojlund, classe 2003, non rappresenta solo un'aggiunta numerica all'organico di Conte, ma la scelta di puntare su un profilo di prospettiva internazionale, capace di crescere all'ombra del tecnico salentino e di adattarsi a un contesto tattico che esalta fisicità, intensità e verticalità. Il Napoli, insomma, non ha semplicemente trovato un sostituto: ha deciso di investire su un futuro leader offensivo.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
