Conte ieri sera non è salito sul pullman della squadra. Il motivo
Antonio Conte nella serata di ieri non ha fatto rientro insieme ai giocatori sul pullman della squadra azzurra.

Il Napoli sta attraversando un inaspettato momento di crisi, la compagine partenopea non segna da tre partite. Al termine del match contro il Bologna mister Antonio Conte è apparso molto nervoso e ha usato parole molto forti nei confronti della squadra.
Il mister non è tornato con il pullman della squadra
Conte dopo la partita contro il Bologna non è salito sul pullman della compagine azzurra. A spiegare il motivo è l'edizione odierna de Il Mattino: "De Laurentiis e Conte si sono subito sentiti già ieri sera, quando Antonio era diretto a Torino per il compleanno della figlia Vittoria. Ed è per questo che è uscito dall’auto da solo dallo stadio mentre la maggior parte dei giocatori e dello staff era sul bus. E hanno deciso che si vedranno domani o mercoledì".
Il tecnico è molto amareggiato
L'allenatore salentino è molto amareggiato e rammaricato per quanto avvenuto a Bologna e nelle ultime gare. La squadra non lo sta seguendo e c'è la sensazione che alcuni calciatori non stiano dando il massimo in campo. Serve una vita regolare sia dentro Castel Volturno che fuori. Tutti i calciatori sono chiamati a reagire e a mettere a posto una situazione molto complessa.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
