"Chiffi senza personalità, che errore su Hojlund", la moviola del Mattino
Non c'è solo la sconfitta del Napoli contro il Bologna, è stata messa in discussione anche la direzione dell'arbitro Daniele Chiffi.

Il Bologna ha conquistato una vittoria contro un Napoli senza gioco e, dunque, ha portato facilmente i 3 punti in saccoccia. Ciò che ha spaventato, è lo stato di arrendevolezza da parte degli azzurri. Anche se, non è esente da colpe la direzione dell'arbitro Daniele Chiffi.
Bologna-Napoli, Chiffi non convince
A tal proposito, il quotidiano Il Mattino evidenzia due errori del direttore di gara della sezione di Padova: "Hojlund colpisce col braccio dopo aver lui stesso calciato: non può essere mai rigore. Clima pesante contro gli arbitri, ogni decisione anche quelle nitide vengono contestate dai tifosi: complicato mantenere la serenità. Normale che possa andare in tilt: Miranda simula sulla sbracciata di Hojlund e merita il giallo".
L'errore su Hojlund
Ha, poi, evidenziato: "L’attaccante danese rischia il rosso perché colpisce con la mano Ferguson: è una reazione nervosa dopo che non gli viene fischiato una cintura netta e irregolare del centrocampista del Bologna. Da qui nasce il 2-0 del Bologna che chiude la partita. In effetti è una direzione mai con personalità, perché lascia sempre l’amaro in bocca, soprattutto dopo i fischi dei tifosi del Dall’Ara. Decide di ammonire nel finale come capita. Scontenta tutti, insomma".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
