Conte si mette a nudo, "a tradirlo sono i suoi fedeli giocatori"
Dopo la partita contro il Bologna, oltre la sconfitta del Napoli, a far rumore sono state le parole di Antonio Conte.

Le parole di Antonio Conte dopo la sconfitta di Bologna hanno fatto rumore, ma non per la solita polemica o la ricerca di capri espiatori. Stavolta no. C'è stata una franchezza disarmante, un'assunzione di responsabilità che ha spiazzato tutti, perfino chi lo conosce bene.
Perché Conte non ha mai avuto paura di esporsi, ma raramente lo si era visto così lucido, così onestamente autocritico. E Il Corriere della Sera, nella sua edizione odierna, commenta le parole del tecnico leccese: "Il Napoli sconfitto a Bologna (la squadra di Italiano legittima le aspirazioni d’alta classifica) certifica tutti i malesseri degli azzurri e, soprattutto, mette finalmente a nudo Antonio Conte".
Inoltre, scrive il quotidiano: "Il comandante si svela, per una volta non si piega alle ragioni di opportunità, non vola alla ricerca di pseudo-giustificazioni, non protegge nessuno (neanche se stesso) non alza la voce per spaventare i nemici. Non ne ha. A tradirlo sono i suoi fedeli giocatori (‘non vedo entusiasmo, non vedo energia’) o forse un suo eccesso di sicurezza nella gestione dello spogliatoio".
Un passaggio forte, quasi crudele nella sua verità, ma necessario. Perché Conte sa che questa sconfitta potrebbe rappresentare uno spartiacque nella stagione del Napoli.
L'allenatore leccese ha costruito la propria carriera sulla disciplina, sulla mentalità e sull'intensità. Se oggi denuncia l'assenza di entusiasmo, significa che qualcosa si è incrinato nel rapporto tra il gruppo e la sua idea di calcio.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
