Conte furioso, non vuole che i suoi metodi di allenamento vengano messi in dubbio
Antonio Conte ha duramente attaccato l'ambiente azzurro dopo la sconfitta contro il Bologna. Al mister hanno dato fastidio alcune voci.

Il Napoli sta attraversando un momento molto difficile, la situazione è sicuramente delicata. L'edizione odierna de Il Mattino ipotizza una spiegazione delle dure parole di Antonio Conte in conferenza post Bologna-Napoli, partita vinta dai felsinei per 2-0.
Conte non ha dubbi sui suoi metodi di lavoro
Nonostante le dimissioni siano "una minaccia lontanissima" e vi sia la fiducia totale del presidente Aurelio De Laurentiis, è questo un momento di confronto. Secondo il quotidiano, ad aver intaccato la serenità del tecnico salentino sarebbero le tantissime critiche ricevute in questo avvio di stagione riguardo alla gestione fisica dei suoi calciatori.
"Conte vuole che nessuno metta in dubbio il suo metodo, i suoi allenamenti. Sente troppi sussurri, troppe vocine sugli infortuni muscolari legati alle sue sedute da marines: vede la squadra imborghesita dallo scudetto. Forse, qualcuno, nel Napoli, lo sta facendo", scrive il quotidiano campano. Il tecnico non ama sentire critiche in merito ai suoi metodi di lavoro. Ora bisogna tenere la barra dritta e uscire da questa situazione.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
