Pablo Marì e Rafa Marin sbloccano il colpo in difesa del Napoli?
Il club viola ha ufficializzato l'arrivo dell'ex Monza a titolo definitivo e potrebbe ora intavolare una trattativa con i partenopei per un altro calciatore.

La Fiorentina del presidente Rocco Commisso ha annunciato ufficialmente l'acquisto di Pablo Marì attraverso il proprio sito ufficiale. Un rinforzo importante, come richiesto dal tecnico Raffaele Palladino, che potrebbe a questo punto condizionare il futuro di Marin Pongracic.
Quest'ultimo, difensore ex Lecce, infatti, piace da tempo al Napoli di Antonio Conte che lo ha chiesto in prestito. L'approdo di Pablo Marì ai viola e l'ormai prossimo addio di Rafa Marin ai partenopei (con destinazione Villarreal), potrebbero dunque essere l'inizio di una concreta trattativa tra i toscani e la società di Aurelio De Laurentiis che ha visto sfumare l'arrivo di Danilo, calciatore brasiliano che ha detto addio alla Juventus.
Intanto questo è il comunicato della Fiorentina: "ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pablo Marí Villar dall’ A.C. Monza. Marí, nato ad Almussafes (Spagna) il 31 agosto 1993, nel corso della sua carriera, ha indossato, tra le altre, le maglie dell’ Arsenal e del Flamengo, vincendo una FA Cup, un Campionato Brasiliano ed una Copa Libertadores. Nelle ultime stagioni con il Monza ha collezionato 83 presenze in Serie A mettendo a segno un gol. Il nuovo calciatore viola indosserà la maglia numero 18".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
