Napoli e Fiorentina studiano l'asse di mercato per gennaio: tre calciatori in ballo
Il club partenopeo ha bisogno di un esterno bravo a crossare, la squadra viola invece di un fluidificante d'esperienza.

Napoli e Fiorentina hanno un ottimo rapporto, tra i presidenti Aurelio De Laurentiis e Rocco Commisso c'è stima da sempre. I due massimi dirigenti, in vista della prossima sessione delle compravendite che sta per iniziare, non escludono un vero e proprio asse di mercato.
Nel mirino dei partenopei c'è Cristiano Biraghi, mentre i viola potrebbero spingere per l'approdo in Toscana di Leonardo Spinazzola, che non è ancora al top della condizione dopo 6 mesi di Napoli. Occhio però ad un terzo calciatore coinvolto nell'operazione, ovvero Folorunsho. Si è parlato anche di Raspadori, ma ad oggi non ci sono conferme. L'ex Sassuolo potrebbe sbarcare alla corte di Claudio Ranieri a Roma.
Biraghi piace molto ad Antonio Conte: i due hanno lavorato insieme nel 2019 all’Inter: risultati di ottimo livello con 3 gol e 7 assist. Nella scorsa stagione, invece, è stato il quarto miglior crossatore della Serie A e colmerebbe un gap del Napoli che ha bisogno di sfruttare meglio i saltatori in area, in primis Romelu Lukaku. Non resta che aspettare, ma l'asse Napoli-Firenze inizia a scaldarsi davvero.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
