Di Marzio: "Hojlund-Napoli, accordo verbale con lo United. In dirittura d'arrivo anche Elmas"
Gianluca Di Marzio, esperto di mercato Sky Sport, ha riferito alcuni dettagli sulla doppia operazione che sta chiudendo il Napoli, Rasmus Hojlund e Eljif Elmas, attraverso il proprio sito.

Il Napoli sta vivendo giornate incandescenti di mercato, in un finale che si preannuncia decisivo per il futuro della squadra di Conte. Le mosse della dirigenza azzurra non sono più soltanto sussurri, ma trattative ormai prossime al traguardo, come confermato da Gianluca Di Marzio, esperto di mercato Sky Sport, attraverso il proprio sito: "Si avvicinano sempre di più alla chiusura le due operazioni che il Napoli sta portando avanti negli ultimi giorni, quelle di Hojlund ed Elmas".
Due nomi che accendono entusiasmo e curiosità: da una parte Rasmus Hojlund, l'attaccante individuato come sostituto ideale di Lukaku, dall'altra il ritorno di Eljif Elmas, il centrocampista che a Napoli ha già lasciato il segno e che ora è pronto a ricucire quel legame. Lo stesso Di Marzio ha aggiunto dettagli chiave sulla doppia operazione: "Il Napoli ha raggiunto l'accordo verbale col Manchester United per l’attaccante, col giocatore che dovrebbe partire per l’Italia già domani, venerdì 29 agosto, se verranno sistemati anche tutti gli accordi personali. Il suo agente, invece, sarà in città già in serata. Arriverà in prestito con obbligo di riscatto legato alla qualificazione in Champions League della squadra di Conte. Le cifre dell’operazione, tra prestito e obbligo, saranno di 45 milioni di euro".
Un investimento pesante, dunque, ma che riflette l'ambizione di una società decisa a restare nell'élite. E a completare il quadro c'è il tassello Elmas: "Per quanto riguarda il macedone, invece, gli azzurri hanno deciso di mettere i 500mila euro di bonus richiesti dal Lipsia e si sta trovando quindi l’accordo, che resta però da formalizzare", ha concluso Di Marzio.
Il quadro, insomma, è chiaro: il Napoli non si limita a rattoppare la rosa dopo l'infortunio di Lukaku, ma punta ad alzare il livello qualitativo della squadra. L'arrivo di Hojlund rappresenterebbe una scommessa sul futuro, mentre il ritorno di Elmas sarebbe una certezza tattica e ambientale. Un mix di presente e prospettiva che porta la firma di Conte, chiamato a trasformare questi innesti in un progetto tecnico ambizioso.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |