Arnaud Mboumbou è del Napoli. Il francese rinforzerà la Primavera
Il giovane calciatore francese andrà a rinforzare la squadra Primavera del Napoli, oggi era già in panchina contro lo Spezia.

Il Napoli sta lavorando per rinforzare la prima squadra, ma ha un occhio attendo anche al mercato giovanile. A tal proposito c'è da segnalare l'acquisto di Arnaud Mboumbou dell'Empoli, il giovane calciatore era già in panchina nella gara di oggi contro lo Spezia del campionato di Primavera 2.
Si tratta di una punta centrale classe 2006 che ha collezionato una sola presenza questa stagione in Primavera 1. Lo scorso anno invece, con l'under 18 della formazione toscana, ha messo a segno 6 reti in 30 gare. Il francese ha grandi doti fisiche (alto 189cm), buona capacità nella protezione del pallone e un discreto fiuto del gol. Un rinforzo per la Primavera azzurra che prosegue la sua rincorsa al Frosinone capolista.
Intanto dopo non aver disputato un solo minuto con la maglia del Torino Primavera, dove è arrivato in prestito con diritto di riscatto la scorsa estate, Lorenzo Russo (19) fa ritorno al Napoli. Il centrocampista ha realizzato oggi il suo esordio stagionale nel secondo tempo della gara vinta dai partenopei contro lo Spezia. Nello stesso match ha debuttato l'altro centrocampista Giuseppe De Martino (17), appena acquistato dalla Primavera del Bari.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
