Logo AreaNapoli.it

Il "mezzo squat" di Ghoulam, il video fa il giro del Web e riceve commenti dagli esperti

In molti, sui gruppi tecnici-atletici del Web, hanno commentato il video in cui Ghoulam esegue un "mezzo movimento" in un esercizio. Perché lo fa? Capiamolo...


Luca RuggieroLuca RuggieroGiornalista

19/12/2020 11:20 - Video
Il mezzo squat di Ghoulam, il video fa il giro del Web e riceve commenti dagli esperti

Faouzi Ghoulam, nonostante i gravi infortuni del 2017 (rottura del crociato) e del 2018 (frattura della rotula), è spesso stato etichettato come uno dei migliori terzini sinistri al mondo. Ciononostante, nell'ultimo anno solare, ha fatto sempre più fatica ad entrare in condizione ed ha iniziato a trovare meno spazio. E' da poche settimane, infatti, che siamo tornati a vederlo in campo, a volte come subentrato, altre dall'inizio, ma non per tutti e 90 i minuti. Il franco-algerino continua regolarmente ad allenarsi, non solo sul campo, ma anche in palestra, per cercare di ritrovare quella condizione atletica, prima che tecnica, che ha contribuito a contraddistinguerlo nel corso del tempo come uno dei migliori nel suo ruolo.


PUBBLICITÀ

Negli ultimi giorni, Ghoulam ha pubblicato un video sulla sua pagina Instagram in cui esegue uno squat classico al bilanciere e la cosa è stata notata dagli amanti puristi di questo importante esercizio multiarticolare e la sua esecuzione è diventata oggetto costruttivo di discussione sul gruppo Facebook dell'Accademia Italiana della Forza, la nota scuola istruttori della Federazione Italiana Powerlifting, i quali si sono chiesti se ha senso eseguire quello che, come si può vedere, è "solo" un mezzo squat ovvero l'esecuzione non completa del movimento, con una discesa parziale rispetto al potenziale.


PUBBLICITÀ

COMMENTI DEGLI ESPERTI - Non potevano non scatenarsi i commenti a riguardo, per cercare una spiegazione alla scelta di eseguire l'esercizio in questo modo. "La forza è angolo-dipendente, quindi facendo il mezzo movimento riesci a sollevare più carico. A movimento completo avrebbe dovuto abbassarlo", si legge. "Il mezzo squat ha senso durante la preparazione atletica in sport dove ci sono gesti di gara che contemplano quel tipo di movimento. Durante un salto scendi in mezzo squat per poi saltare, quindi ti alleni per sviluppare forza nel mezzo squat", sembra la spiegazione più convincente di tutte, infatti è arrivata anche una risposta al commento: "Hai ragione, ma nel calcio la forza massimale quando la alleni? Solo in off-season". "Sicuramente bisogna dare la priorità alle capacità utilizzate nel proprio sport e, ovviamente, la forza massimale passa in secondo piano. Non allenarla affatto però lo trovo un errore". Questi ed altri i commenti che si possono leggere da parte degli esperti, però la cosa ci aiuta a capire che il terzino azzurro sta lavorando sodo, ed in modo sensato, per tornare agli splendori cui ci aveva abituato. Clicca questo link per vedere il video.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca RuggieroLuca Ruggiero
Co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Addetto alla gestione dei live delle partite, statistiche, approfondimenti e coordinazione generale dell'attività redazionale.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette