Six Kings Slam, Sinner-Alcaraz: data, orario, dove vederla in streaming e diretta TV
I due campioni del tennis mondiale si sfidano nella finale del torneo d'esibizione. Tutte le info su dove seguire Sinner-Alcaraz in tv e streaming.

Sinner si è ripreso alla grande dopo i problemi fisici riscontrati nell'ultimo periodo. Il tennista italiano ha sconfitto prima Tsitsipas e poi Djokovic nel ricchissimo torneo del Six Kings Slam che si gioca sui campi di Riad, in Arabia Saudita. Ora sulla strada del numero due della classifica ATP c'è l'acerrimo rivale.
Sinner-Alcaraz quando si gioca e a che ora
Lo spagnolo ha eliminato Fritz in due set ed è pronto ad intascarsi il ricchissimo premio di circa 6 milioni di dollari per il vincitore finale. Il match Sinner-Alcaraz, valido come finale del torneo saudita, si gioca sabato 18 ottobre alle ore 20:30 italiane. Sinner ha vinto la scorsa edizione proprio contro lo spagnolo e vuole la rivincita dopo la sconfitta nell'atto conclusivo degli US Open 2025.
Dove vedere Sinner-Alcaraz, streaming gratis e diretta tv Sky, DAZN o Netflix?
La finale del torneo saudita sarà trasmessa in diretta streaming esclusiva su Netflix che ha acquistato i diritti del Six Kings Slam. Gli abbonati alla piattaforma di streaming potranno seguire la sfida tramite app su pc, mobile, tablet e smart tv. L'incontro Sinner-Alcaraz non sarà disponibile in diretta tv in chiaro né su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) né su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) e non sarà visibile su Sky o DAZN.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi č stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
Č tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
