Sinner, splendida notizia per lui e per i tifosi: ora è ufficiale
Per Jannik si tratterà della terza partecipazione consecutiva al torneo, la quarta complessiva. Il suo bilancio è estremamente positivo.

Jannik Sinner è saldamente in testa alla classifica ATP nonostante la squalifica che ha preceduto il ritorno agli Internazionali d'Italia, poi al Roland Garros ed infine a Wimbledon, dove ha trionfato. Ora per l'altoatesino e per i suoi tifosi è arrivata una importante e attesa notizia.
Il tennista italiano si è ufficialmente qualificato per le ATP Finals 2025. Non c'erano dubbi, visti i due Slam conquistati in stagione, ma ora è arrivata anche la certezza. In occasione dell'ultimo aggiornamento del ranking ATP, avvenuto dopo la finale del Masters 1000 di Toronto, il computer ha stabilito che l'azzurro ha ottenuto i punti necessari per staccare il biglietto per Torino. Ricordiamo che, in quanto campione Slam, Sinner non avrebbe dovuto neppure chiudere nei primi 8 per qualificarsi ma gli sarebbe bastato finire tra i primi 20.
Sinner è il secondo giocatore ad assicurarsi un posto alla Inalpi Arena dopo Carlos Alcaraz. Per Jannik si tratterà della terza partecipazione consecutiva al torneo, la quarta complessiva. Il suo bilancio è estremamente positivo considerando che vanta 10 vittorie a fronte di sole 2 sconfitte. Inoltre ha raggiunto la finale nelle ultime due edizioni, perdendo da Novak Djokovic nel 2023 e battendo Taylor Fritz nel 2024. Lo riporta il Corriere dello Sport.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
