Logo AreaNapoli.it

Bianchi: "Napoli? il segreto per vincere due Scudetti di fila". Poi un retroscena su Maradona

Ottavio Bianchi, ex storico allenatore del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte per parlare di alcuni argomenti che riguardano la squadra azzurra.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

13/11/2025 11:15 - Interviste
Bianchi: Napoli? il segreto per vincere due Scudetti di fila. Poi un retroscena su Maradona

A Napoli, ora, c'è aria di polemica. Si respira un'aria negativa a causa dell'ultimo risultato contro il Bologna e le parole di Antonio Conte nel post-partita. Però, probabilmente tutto finirà quando comincerà la settimana di Napoli-Atalanta e come scenderanno in campo i giocatori


PUBBLICITÀ

Ottavio Bianchi, ex allenatore storico del Napoli, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Radio Marte, durante la trasmissione 'Forza Napoli Sempre', e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la squadra azzurra: "Vincere due scudetti di fila o fare filotto è successo a poche squadre nella storia. Il Napoli ha avuto difficoltà anche dopo gli altri, come lo hanno avuto Lazio, Cagliari e tante altre, anche all'estero. È difficile specie in club e ambienti non così abituati a vincere".


PUBBLICITÀ

Ha, poi, evidenziato: "Il segreto è, già il giorno dopo lo scudetto, provare a migliorarsi ancora. Non perché uno ha vinto deve fermarsi, fare gli stessi allenamenti e le stesse cose dell’anno del tricolore. In questo si parte già perdenti. Ogni volta bisogna migliorare, aumentare la velocità, l’abilità tattica, la motivazione. E questo non è certo facile, serve la mentalità di dimenticarsi completamente di quello che hai fatto il giorno prima, azzerare tutto, come capita nelle corse ciclistiche a tappe".

"Nei grandi club, Real Madrid, Bayern o Barcellona, pur cambiando molto si resta vincenti. Ripeto, tutti devono essere consapevoli che se si fa la stessa cosa dell’anno precedente si perde. Nel 1988 noi facemmo benissimo, giocando bene, poi nel finale ci fu il crollo fisico. Ho iniziato già a 13 anni a giocare e già mi pagavano per farlo. C’era la regola del mio vecchio allenatore che mi diceva, in dialetto lombardo ‘ragazzo, devi mangiare, ascoltare e tacere’. Ora tutto è cambiato, ogni squadra è composta da 25 mini-aziende, anche i giocatori di medio livello lo sono. Invece servirebbe sempre ragionare da squadra".

"Ai miei tempi del Napoli trattavo il signor Maradona, che era il più grande di tutti in assoluto, come uno degli altri, perché il calcio è sport di squadra, dove le qualità del singolo sono a disposizione del collettivo e viceversa. Non giudico le parole di Conte, non lo conosco personalmente e il suo grande curriculum parla per lui. Bisognerebbe essere dentro per capire, se lui ha parlato in quel modo avrà le sue ragioni e se ha deciso di dire certe cose pensa che sia stato necessario per dare una scossa. Di certo un allenatore resta sempre un uomo solo al comando anche nelle negatività".

"I tanti infortuni? Oggi si gioca tanto, troppo. Quando io ero allenatore i calciatori avevano micro-traumi che avevano bisogno di 2-3 giorni per essere assorbiti. Se si gioca ogni tre giorni non c’è tempo per il recupero e quindi tanti piccoli, grandi infortuni producono incidenti più seri, specie a livello muscolare. E’ vero che le rose ora sono più ampie ma è altrettanto vero che si gioca troppo di più e a ritmi più intensi".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette