"Conte in pausa di riflessione per disintossicarsi dai veleni degli ultimi mesi". Cosa filtra
Il mister aveva bisogno di fermarsi qualche giorno per ricaricare le batterie e tornare più sereno a Castel Volturno.

Antonio Conte non è con il resto del Napoli a Castel Volturno. L'allenatore azzurro ha deciso di prendersi qualche giorno per se stesso e di rimanere a casa, a Torino, con la famiglia, sino al prossimo lunedì, quando si farà rivedere al training center situato nel Casertano.
Conte stanco: aveva bisogno di una pausa
Il 'Corriere della Sera', nella sua edizione odierna, analizza così ciò che sta accadendo in questo periodo in casa partenopea: "Antonio Conte sarebbe rimasto segnato da quanto accaduto recentemente, dopo la sconfitta di Bologna e per tale motivo ha optato per una riflessione o disintossicazione. Il tecnico del Napoli ha scelto di rimanere a casa sua a Torino, dopo liti, polemiche e veleni".
E ancora: "Stanco, provato dagli ultimi mesi, Conte ha mandato in campo il suo staff, con il suo uomo di assoluta fiducia Oriali e il vice Stellini che allena una squadra dimezzata dalle partenze per le Nazionali. Conte ha ascoltato dai suoi giocatori le rimostranze per allenamenti troppo rigidi, infortuni, giorni di riposo ridotti al minimo e un calendario di allenamenti redatto giorno per giorno per evitare cali di concentrazione", conclude il quotidiano.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
