Sinner infligge una dura lezione a Djokovic. Il serbo: "Non è stata colpa mia"
Il tennista italiano Jannik Sinner raggiunge Carlos Alcaraz in finale sul cemento di Riad. Sarà dunque un reamke della finale dello scorso anno

Dopo la più che convincente vittoria contro Stefanos Tsitsipas, il tennista Jannik Sinner dimostra di essere in ottima salute dominando la semifinale del Six Kings Slam contro Novak Djokovic. Il numero 2 al mondo si sbarazza in due set (6-4, 6-2) della leggenda serba.
Il tennista italiano raggiunge Carlos Alcaraz in finale sul cemento di Riad. Sarà dunque un reamke della finale dello scorso anno, con vittoria di Jannik, e quello delle finali degli ultimi 3 Slam della stagione, quello che andrà in scena in Arabia Saudita. L'obiettivo massimo per gli organizzatori che mettono in palio un montepremi da urlo. Ad affrontarsi saranno i tennisti più forti del mondo.
Il campione serbo ha parlato della sua sconfitta non trovando alibi o attenuanti: "Mi spiace che questo bellissimo pubblico non abbia potuto vedere una partita più lunga, ma non è stata colpa mia. Ho provato ad intimidirlo, ma Jannik è un treno in corsa, ha spaccato la pallina ad ogni scambio. Ho tentato di stargli dietro, ma non c'è stato verso".
Pronta la replica di Sinner: "Nole è un modello ed un esempio per tutti noi ed è un privilegio affrontarlo. Sono felice di vederlo nei tornei".
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
