Simeone: "Novità sul Maradona, diventerà il simbolo di una Napoli che guarda al futuro"
Tra le principali innovazioni ci sarà la nuova configurazione del primo anello e spazi hospitality di livello internazionale. Previsti pannelli fotovoltaici.

Nino Simeone, consigliare comunale di Napoli, candidato al Consiglio regionale Campania 2025 e Presidente commissione Mobilità, ha fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto che riguarda la ristrutturazione dello stadio Maradona di Fuorigrotta.
Questa la nota ufficiale: "Il Sindaco Manfredi, con il prof. Edoardo Cosenza e l'Assessore al Bilancio Baretta, mediante l’approvazione in Giunta di una Delibera contenente le linee di indirizzo operative, finalizzate alla progettazione degli interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona, hanno compiuto un passo decisivo per il futuro dell'impianto di Fuorigrotta. Si tratta di un progetto strategico ed ambizioso, che riguarda l’immagine e lo sviluppo della nostra città. Tra le principali innovazioni una nuova configurazione del primo anello e spazi hospitality di livello internazionale, una copertura innovativa con pannelli fotovoltaici e riuso delle acque meteoriche, accessibilità migliorata, parcheggi interrati e nuovi ingressi e spazi commerciali ed infine il museo “Maradona Experience” per trasformare lo stadio in un polo sportivo e culturale".
"Il Comune di Napoli ed il Consiglio comunale, sono pronti a rispettare l’impegno con UEFA e FIGC: entro giugno 2026 sarà approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica. La candidatura per Euro 2032 è una sfida che vogliamo vincere con un impianto all’avanguardia, sicuro, accessibile e sostenibile. Non parliamo solo di calcio, ma di un’opera che genererà valore sportivo, culturale ed economico per Napoli e per i suoi cittadini. Il progetto prevede anche misure per ridurre l’impatto acustico e ambientale sulle aree abitate, confermando la volontà di coniugare innovazione e rispetto per il territorio. Lo Stadio Maradona è un patrimonio dei napoletani, della città e della sua storia e con questo intervento lo renderemo un simbolo della Napoli che guarda al futuro", ha concluso Simeone.
Le parole di Conte dopo Psv-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Psv-Napoli: 6-2, ci vuole umiltà! Fuori chi gioca in pantofole
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
Antonio Incoglia: "Napoli ti fa soffrire, ma non puoi starne lontano"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"C'è un calciatore ideale per Conte. A breve 4 annunci. Scambio con Lang? Vi dico tutto"
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
