Napoli shock in Olanda, Cesarano: "Temo che la notizia peggiore sia un'altra"
Pessima prestazione del Napoli in Olanda. Le parole del giornalista Rino Cesarano ai microfoni della emittente campana Canale 21.

Il PSV batte 6-2 il Napoli in Champions League. Dopo la sconfitta contro il Manchester City nella prima giornata e la vittoria con lo Sporting, la compagine di mister Antonio Conte incappa in una nuova battuta di arresto al cospetto di un'avversaria bene organizzata, ma non irresistibile.
Il giornalista Rino Cesarano, firma storica del Corriere dello Sport, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della trasmissione Campania Sport, programma in onda sulla emittente televisiva regionale Canale 21. Di seguito le parole del cronista: "Ho un sospetto che se confermato sarebbe anche peggiore della sconfitta subita dal Napoli in Olanda. Temo che i rapporti tra Antonio Conte e la società non siano così idilliaci".
"Temo che qualcosa si sia rotto, ma non ho indicazioni in tal senso, nulla di certo insomma. Magari ci sono cose che noi non conosciamo non essendo dentro certe situazioni. Magari ci potrebbero essere state delle tensioni per i tanti infortuni che stanno caratterizzato la stagione della compagine campana", ha sottolineato il cronista Rino Cesarano nel corso del suo intervento presso la nota emittente campana.
Psv-Napoli: 6-2, ci vuole umiltà! Fuori chi gioca in pantofole
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
Antonio Incoglia: "Napoli ti fa soffrire, ma non puoi starne lontano"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"C'è un calciatore ideale per Conte. A breve 4 annunci. Scambio con Lang? Vi dico tutto"
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
