Conte dettò tre condizioni al Napoli, De Laurentiis: "Ti accontento"
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, pur di tenere il protagonista assoluto della conquista dello scudetto, il quarto della storia dei campani, accettò tutto.

Antonio Conte, al termine dell'ultima annata calcistica, seppur entusiasta per la conquista dell'ennesimo scudetto conquistato in Italia, non era completamente soddisfatto della stagione vissuta a Napoli. Il tecnico pensava seriamente di andare via.
Antonio Conte, come rivela la redazione sportiva di Radio CRC, ebbe un colloquio privato con Giovanni Manna e con Aurelio De Laurentiis a Roma. Il tecnico dettò delle condizioni per restare al Napoli. In primo luogo l'allenatore pretese di avere un ruolo di primaria importanza nella campagna acquisti e cessioni. Avrebbe deciso lui arrivi e partenze. Inoltre chiese di avere subito i giocatori desiderati e non a campionato iniziato.
La terza richiesta di Antonio Conte fu quella di avere a propria disposizione tanti giocatori in considerazione dei molteplici impegni stagionali del Napoli (campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa). Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, pur di tenere il protagonista assoluto della conquista dello scudetto, il quarto della storia dei campani, accettò tutto: "Va bene, ti accontento". E il patron è stato di parola con una campagna acquisti roboante.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
