Infortunio De Bruyne: il belga si fa male dopo il gol. Cosa è successo
Grandissima sfortuna per Kevin De Bruyne che dopo il gol siglato contro l'Inter è stato costretto a lasciare il campo da gioco.

Il Napoli ha trovato il momentaneo vantaggio contro l'Inter grazie a Kevin De Bruyne che ha siglato con freddezza il calcio di rigore assegnato alla compagine azzurra. Il grande campione belga si è fatto male durante l'esecuzione del tiro dal dischetto.
De Bruyne si è fatto male dopo il rigore
Kevin De Bruyne si è presentato sul dischetto e ha battuto Sommer con grande freddezza, subito dopo il tiro dal dischetto ha avvertito un problema muscolare al retro della gamba destro. Il belga è apparso subito molto dolorante, il suo sguardo era corrugato dalle lacrime. Lo staff medico azzurro è intervenuto prontamente, ha dovuto portare il giocatore a braccia che è stato sostituito. Al suo posto è entrato Mathias Olivera.
Infortunio De Bruyne, gli aggiornamenti
Il problema muscolare (flessore della coscia destra) appare abbastanza serio, il giocatore è stato accompagnato negli spogliatoi da parte dello staff medico azzurro del dottore Canonico. Il belga non riesce a poggiare la gamba per terra, gli sono già state prestate le prime cure. Ma solo gli esami strumentali chiariranno l'entità del suo problema, un'altra tegola per Conte.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
