Da Milano: "Il mercato ha avvelenato la squadra e evidenziato i limiti di Conte"
La sconfitta del Napoli, contro il PSV Eindhoven, ha evidenziato alcuni limiti della squadra di Antonio Conte. In particolare, quelli derivanti dall'ultima campagna acquisti estiva.

Dopo certi rovesci sportivi non bastano correttivi tattici o riflessioni sul possesso palla: serve guardare in faccia la realtà. E la realtà del Napoli oggi è brutale. La sconfitta per 6-2 contro il PSV Eindhoven non è stata un incidente di percorso ma la radiografia di un progetto tecnico che sembra stia deragliando.
C'è una verità che in molti evitavano fino a ieri, ma che ora appare lampante: il mercato del Napoli è seriamente in discussione. Non per opinione, ma per evidenza. Lo scrive anche il Corriere della Sera, in un'analisi durissima che riflette il clima attorno alla squadra: "Fa male scrivere queste parole, ma che cosa si salva del Napoli di ieri sera? Qualche giocatore, McTominay, Spinazzola, Politano".
"Per il resto, sia i vecchi che i nuovi, hanno dimostrato che lo yogurt confezionato questa estate è definitivamente impazzito. Ha avvelenato la squadra e messo in evidenza i difetti caratteriali del suo allenatore (Antonio Conte; ndr), che mai in Champions si era distinto, nemmeno con la sua amata Juventus", conclude il quotidiano.
Perché il Napoli non è solamente in difficoltà: è confuso. La campagna acquisti più onerosa dell'era De Laurentiis - oltre 150 milioni investiti - non ha creato una squadra, ma un ibrido senza identità. Una collezione di giocatori più che un gruppo, un mosaico di qualità individuali che però non si incastrano né tra loro né, come sembra, con le idee di Antonio Conte.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
