Lobotka out, salta anche Napoli-Inter. Filtra la data per il rientro in campo
Stanislav Lobotka sarà costretto a saltare anche la gara di campionato contro l'Inter. Filtra una possibile data per il suo ritorno.

Prosegue l'emergenza infortuni in casa Napoli, Antonio Conte anche per la gara contro l'Inter dovrà fare a meno di alcuni importanti calciatori. Tra questi vi è Stanislav Lobotka che sta continuando il suo lavoro dal recupero dell'infortunio muscolare.
Lobotka salta Napoli-Inter
Il centrocampista slovacco sarà costretto a saltare il big match contro l'Inter allo stadio Maradona. Ne parla la Gazzetta dello Sport. "Si è fermato col Genoa, non è andato in nazionale, ha ormai un paio di settimane alle spalle e una decina di giorni davanti a sé per intuire se contro il Como varrà la pena di alzare la manina e suggerire a Conte di tenerlo presente".
Quando può rientrare?
Lo staff medico azzurro sta lavorando per rimetterlo in sesto dal punto di vista muscolare, per Antonio Conte si tratta di un giocatore importantissimo per il proprio centrocampo. Stando a quanto filtra potrebbe essere convocato per la gara contro il Como, 1 novembre, e più presumibilmente potrebbe essere schierato titolare nella gara di Champions contro l'Eintracht del 4 novembre.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
