Mondiale per club, grossi guai per la FIFA: arriva la denuncia
"La giurisprudenza recente dice chiaramente che la Fifa agisce in termini di monopolio", si legge in una nota.

Grossi problemi per la Fifa - scrive Calciomercato.com - l'istituzione del nuovo maxi Mondiale per Club lanciato da Zurigo per la prossima estate negli Stati Uniti, 32 club e un mese di competizione, ha spinto vari esponenti del calcio europeo a presentare una causa contro la Fifa presso la Commissione Europea. Questa la motivazione: “Proteggere la salute dei calciatori e salvaguardare la sostenibilità dei campionati nazionali in Europa di fronte all’abuso di potere della Fifa”.
I nomi sono quelli di Javier Tebas, presidente della Liga, Lorin Parys, Ceo della Lega belga, il presidente di Fifpro Europa, il sindacato calciatori continentale David Terrier, il direttore delle relazioni internazionali della Premier, Mathieu Moreuil, il presidente dell'Assocalciatori norvegese Kristoffer Vatshaug, e il presidente della nostra Aic Umberto Calcagno: "La denuncia spiega come l’imposizione di decisioni sul calendario internazionale da parte della Fifa sia un abuso di posizione dominante e viola le norme della legislazione della Unione Europea. La giurisprudenza recente dice chiaramente che la Fifa agisce in termini di monopolio, e che invece deve esercitare le proprie funzioni regolatrici in maniera trasparente, obiettiva, non discriminatoria e in maniera tale da neutralizzare il proprio conflitto di interessi”.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Roma
Milan
Napoli
Inter
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
