De Bruyne pubblica un video dopo la sconfitta del Napoli a Bologna
Napoli sconfitto in malo modo sul campo del Bologna. L'assenza di Kevin De Bruyne si è fatta sicuramente sentire.

Suona l'allarme in casa Napoli per la pesante sconfitta in campionato contro il Bologna, la squadra di mister Antonio Conte va alla sosta di novembre con una prestazione davvero incolore. I giocatori della compagine azzurra sono apparsi sconsolati a fine partita.
L'assenza di De Bruyne pesa nel Napoli
Non c'è dubbio che l'assenza di Kevin De Bruyne sta pesando nel Napoli, il belga era uno dei pochi calciatori ad illuminare la manovra azzurra con passaggi filtranti e assist al bacio per i compagni. Il centrocampista che ancora doveva pienamente integrarsi nella squadra partenopea è comunque una mancanza molto importante per la squadra di mister Antonio Conte.
De Bruyne ha pubblicato un video dopo la partita
Il giocatore ha assistito alla partita dal Belgio, sicuramente anche lui sarà rimasto molto dispiaciuto per la sconfitta. Il campione belga, circa un'ora dopo la fine della partita, ha pubblicato un video in una stories Instagram dove si può notare uno dei suoi figli, Mason, in azione su un campo di calcetto con la maglia della Real Casarea dove è protagonista di alcuni gol, un piccolo talento in crescita.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
