Conte ne approfitta e chiama Elmas durante un break, richiesta specifica del tecnico
Antonio Conte ha approfittato di un break ed ha chiamato a sé, vicino alla panchina, Eljif Elmas: gli ha fatto una richiesta specifica il mister.

Bologna-Napoli si sta rivelando una partita di contatti, le due squadre attaccano poco la profondità per la forte pressione di entrambe. Si stanno studiando tatticamente e non riescono a scoprirsi, anche se gli emiliani sono arrivati più volte al tiro dalla distanza rispetto agli azzurri.
La squadra emiliana ha avuto diverse buone chance e sta mettendo in difficoltà con i suoi elementi la squadra di Antonio Conte. Gli azzurri cercano varchi per vie centrali, ma è stato Elmas, finora, il calciatore dei partenopei che ha mostrato maggiore verve e vivacità. Non a caso è stato autore anche di un battibecco con Holm, a causa di uno scontro di gioco nella prima parte di gioco, non ravvisato dall'arbitro della gara.
Durante una break, Antonio Conte, ha pensato bene di chiamare a sé proprio il calciatore macedone che tanto bene sta facendo in questa prima parte di gara. Gli ha chiesto di prendere più dalle spalle gli avversari ed attaccare la profondità. Le telecamere lo hanno ripreso mentre annuiva e seguiva a menadito le indicazioni che gli aveva riferito il mister salentino in panchina. C'è molto feeling tra loro due, buon per il Napoli.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
