Salernitana, i tifosi non ci stanno: "Ladri! A Napoli hanno rubato anche il VAR"
Napoli-Salernitana non è ancora finita per alcuni tifosi ospiti, che non hanno digerito la pesante sconfitta del Maradona.

A distanza di due giorno dalla partita, i tifosi della Salernitana continuano a commentare l'esito del derby col Napoli, vinto dagli azzurri per 4-1. Allo scopo, la nostra Redazione ha estratto alcuni messaggi dalla pagina Facebook Tutto sulla Salernitana che, in modo equilibrato, ha espresso il proprio parere, affermando quanto segue: "Che sia chiaro, la differenza tra le due squadre è evidente, ma i due rigori erano inesistenti". Sicuramente se ne sono visti di più clamorosi, ma il commento si riferiva ad un fermo immagine del momento dell'assegnazione dei due penalty, coperti dalla scritta LADRI a caratteri cubitali. Quindi un filo di incoerenza c'è tutto.
Iniziamo la rassegna dei commenti più duri dei tifosi salernitani: "Tutto chiaro, a Napoli hanno rubato pure il VAR", "Con gli aumenti del gas, luce e benzina hanno deciso di tenere spente le apparecchiature del VAR per risparmiare sulla corrente", "Un pensiero ai tifosi napoletani esaltati che offendono Salerno per un 4-1 contro una squadra con tanti problemi di organico, con il 1° rigore inesistente e molti dubbi anche sul 2°: anche quest'anno vincete l'anno prossimo ahahah", "Tutto studiato a tavolino, secondo rigore ed espulsione inesistente, scene già viste, risultato blindato, partita finita".
Un solo commento equilibrato e veritiero circa quel che è realmente successo domenica scorsa al Maradona: "Ma quali ladri, ci stanno prendendo a pallonate, ma per piacere!". Se gli scontenti preferiscono che sul tabellino ci sia scritto 2-1 invece che 4-1... ok. Ma vadano anche a rileggere il regolamento in termini di assegnazione dei calci di rigore, ammesso che lo abbiano mai letto.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |