Cavani cuore d'oro, il Matador salva una bambina in fin di vita
Ancora una volta, Edinson Cavani si distingue per la sua umiltà e generosità. L'ex attaccante del Napoli è un campione a tutto tondo, un giocatore di altri tempi.

Ci sono gesti che valgono più di mille gol. Edinson Cavani, attaccante del Boca Juniors e simbolo del calcio uruguaiano, lo ha dimostrato con un atto di straordinaria generosità che ha commosso due Paesi interi. Quando la piccola Ema, figlia del giornalista Rafa Cotelo, è stata colpita da una gravissima complicazione cerebrale e necessitava di un intervento immediato a Buenos Aires, la famiglia si è trovata davanti a un ostacolo che nulla aveva a che fare con la medicina: il pagamento anticipato e in contanti della somma richiesta dall'ospedale.
In quel momento drammatico, Cotelo ha fatto ciò che ogni padre disperato farebbe: chiedere aiuto. Dall'altra parte del telefono, Cavani non ha esitato un secondo. Non potendo raggiungere personalmente la clinica, ha inviato il denaro attraverso un conoscente, che si è presentato con una scatola piena di banconote e una frase tanto semplice quanto potente: "Mi ha mandato Edi". L'operazione è riuscita e la vita della bambina è stata salvata. Ma il punto, qui, va oltre la cronaca.
Sta nella discrezione con cui Cavani ha agito. Nessun comunicato, nessuna ricerca di riflettori, nessuna vetrina social. Solo la volontà concreta di aiutare. "Mi ha salvato la figlia. Non lo dimenticherò mai", ha detto un Cotelo commosso, spiegando che il bomber del Boca "non voleva che si sapesse nulla".
Ecco allora il valore di un gesto che, nella sua essenzialità, diventa un manifesto di umanità. In un'epoca in cui il calcio è spesso schiacciato da contratti multimilionari, sponsor, post costruiti e narrazioni patinate, l'atto di Cavani - amato ancora dai tifosi del Napoli - ci ricorda che la vera grandezza non sta nei gol segnati o nei trofei sollevati, ma nella capacità di esserci per gli altri quando conta davvero.
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |