Logo AreaNapoli.it

BMW i8 di Maradona all'asta, cifre e curiosità sulla supercar dell'ex 10 del Napoli

All'asta a Dubai una delle auto del Pibe de Oro scomparso nel novembre del 2020. Era stata acquistata nuova nel 2015.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

08/11/2025 18:41 - Altre notizie
BMW i8 di Maradona all'asta, cifre e curiosità sulla supercar dell'ex 10 del Napoli

Un altro cimelio per tutti i maradoniani è finito all'asta. Si tratta della Bmw i8 che Diego Armando Maradona acquisto nel 2015 negli Emirati Arabi. Sarà battuta all'asta a Dubai da Sbx Cars giovedì 13 novembre. La coupé ibrida plug-in ha all'attivo solo 21.690 km ed è stata di proprietà del fuoriclasse argentino durante il periodo in cui ricopriva il ruolo di ambasciatore del calcio.


PUBBLICITÀ

L'i8 è una auto sportiva ispirata alla concept car Bmw "Vision EfficientDynamics" del 2009, svelata in anteprima mondiale nel 2013 al Salone di Francoforte. Fu uno dei primi tentativi di abbinare una motorizzazione ibrida ad un'auto sportiva ad elevate prestazioni. Al di là del notevole costo, fu prodotta in soli 20mila esemplari, realizzati fino a giugno del 2020, quando poi uscì di scena. La Bmw i8 - si legge su Gazzetta - è spinta da un motore tre cilindri turbo da 1.5 litri abbinato a un propulsore elettrico, per una potenza complessiva di 262 Cv e una coppia di 570 Nm.


PUBBLICITÀ

Scatta da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, con una velocità massima di 250 km/h, ma con consumi omologati degni di una citycar, grazie al sistema ibrido plug-in. Nonostante il quale il peso della vettura è comunque inferiore ai 1.500 kg. L'’abitacolo esprime un'interpretazione futuristica del lusso: sedili in pelle traforata Ivory White regolabili elettricamente, cinture di sicurezza "i Blue", impianto audio Harman Kardon, sistema multimediale iDrive con display da 8,8 pollici e illuminazione ambientale a Led.

La Bmw i8 di Maradona presenta una carrozzeria in Crystal White Pearl con i caratteristici inserti blu ed è in buone condizioni generali con le pastiglie del freno sono all’80%. La batteria è efficiente e richiede solo un leggero intervento di manutenzione. I cerchi da 20 pollici in alluminio forgiato montano pneumatici Bridgestone. L’ultimo tagliando è stato effettuato nell’aprile 2025 e da allora l’auto ha percorso circa 200 km. La base d'asta fissata è 10.000 euro, ma è stata rapidamente dimenticata: le offerte hanno già toccato una cifra attorno ai 44.200 euro, e il conto alla rovescia segna sette giorni prima che venga battuto l’ultimo rilancio. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Juventus Juventus19
Logo Bologna Bologna18
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma7
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette