Per il Napoli ci sono 105 milioni a "rischio", da ripassare le lezioni Lindstrom e Cajuste
Il club partenopeo è sano e solido sul versante economico-finanziario, ma non può permettersi di sbagliare gli acquisti. Specie se gli investimenti sono importanti.

Che fine ha fatto Luca Marianucci? Per lui, quest'anno, una sola presenza contro il Milan a San Siro e i risultati non sono stati soddisfacenti. E' troppo presto, ovviamente, per dare giudizi. Del resto per Antonio Conte è uno dei difensori del futuro del Napoli.
Per portarlo in maglia azzurra il club ha investito 10 milioni di euro, mentre per prendere Beukema circa 33 milioni. Poi c'è l'investimento da circa 35 milioni per Lorenzo Lucca e 27 per Noa Lang. Totale, circa 105 milioni di euro tra soldi già sborsati ed impegno di spesa. E' un anno difficile, di transizione, come ama ripetere il tecnico azzurro, tuttavia bisogna tener presente che un investimento simile pesa moltissimo sulle casse di un club come il Napoli che alle spalle non ha multinazionali o colossi.
Le lezioni Lindstrom e Cajuste sono sotto gli occhi di tutti: il club partenopeo ha investito circa 35 milioni di euro per le due operazioni e ad oggi sono nella categoria investimenti sbagliati. Non si può sbagliare tanto, il Napoli non può permettersi minusvalenze se vuole restare al top in Italia e puntare a restare stabilmente tra i primi 30-40 club d'Europa. Serve un cambio di passo anche nella valorizzazione di chi viene acquistato.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Juventus | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Como
Juventus
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
