SERIE A - Como-Cagliari 0-0: Caprile show ed episodio dubbio. Lecce-Verona 0-0
I sardi strappano un prezioso pari sul campo della squadra di Fabregas anche grazie ad uno straordinario Caprile che para praticamente tutto.

Il sabato di Serie A inizia senza gol: 0-0, infatti, sia Como-Cagliari che Lecce-Verona. Al Sinigaglia, un episodio molto dubbio: i sardi si vedono annullare il possibile autogol di Valle per fuorigioco, poi Caprile show con l'ex Napoli che para tutto.
Al Sinigaglia finisce senza gol ma è quasi una casualità visto che Como e Cagliari hanno diverse occasioni per segnare. Al 19' i sardi passano in vantaggio con l'autogol di Valle sul traversone di Palestra, ma l'azione viene annullata per fuorigioco: cancellato così l'erroraccio difensivo della squadra di Fabregas. Nella ripresa grande protagonista Caprile, autore di un miracolo sul tiro ravvicinato di Morata. L'estremo difensore dei sardi è poi attento anche su un non perfetto Nico Paz. Dopo il pari del Maradona, per il Como un altro 0-0.
Come al Sinigaglia, anche al Via del Mare finisce 0-0 con tante azioni. I primi a rendersi pericolosi sono i salentini con Berisha e Morente, ma i due sprecano. L'Hellas replica con Belghali con un tiro liftato. Montipò, poco dopo, alza il muro su Banda, mentre Orban si fa fermare da Falcone. Lo 0-0 dell'intervallo non cambia e c'è l'episodio del rigore prima dato al Lecce e poi tolto. Fallo su Camarda, Abisso fischia, ma viene richiamato al Var.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Juventus | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Como
Juventus
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
