Altro che peso, spunta un gesto di Conte verso De Bruyne dalle "segrete stanze"
Antonio Conte aspetta con ansia il ritorno in campo di De Bruyne e Lukaku, spunta un suo gesto nei confronti del centrocampista belga.

Sono state dette di tutti i colori su Kevin De Bruyne al Napoli, c'è addirittura chi l'ha additato come peso per Conte e l'economia del gioco della squadra azzurra, una vera e propria follia. Anche perché il mister ha ribadito in conferenza l'importanza del belga per la sua squadra.
Proprio in merito al suo infortunio e a quello di Lukaku, dalle segrete stanze del Napoli, spunta un retroscena che la dice lunga sull'importanza di De Bruyne nel progetto tecnico azzurro. L'allenatore salentino aspetta il rientro di big Rom, ma negli ultimi giorni - stando alle indiscrezioni - sta monitorando quotidianamente e personalmente anche il programma di recupero di De Bruyne e non vede l'ora di riaverlo a disposizione.
Una notizia, questa, che la dice lunga sull'importanza del belga per il mister salentino, che oltre a lui sta aspettando con ansia anche il ritorno in campo di Romelu Lukaku. Le notizia sul suo recupero sono un po' discordanti, stamane c'era chi parlava addirittura di convocazione per il match di fine novembre con la Roma, ma considerata la delicatezza del problema fisico, è più facile vederlo a disposizione per la Supercoppa italiana.
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Juventus | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Como
Juventus
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
