Bellissimo abbraccio Spalletti-Simeone: i due ex Napoli al derby della Mole
L'attaccante argentino dei granata è corso a salutare in panchina il mister dei bianconeri con cui ha vinto lo scudetto a Napoli

Il derby della Mole è finito 0-0, Juventus e Torino si dividono dunque un punto. La Vecchia Signora fallisce così l'aggancio a Inter, Milan e Roma che sono a quota 21 punti. I bianconeri ora hanno 19 punti e fanno registrare una frenata dopo la vittoria sul campo della Cremonese.
Bellissimo, prima della partita, l'abbraccio tra Luciano Spalletti, tecnico dei padroni di casa dell'Allianz Stadium, e l'attaccante granata Giovanni Simeone (che conferma l'ottimo stato di forma, gli è stato anche annullato un gol per fuorigioco): i due ex Napoli si sono ritrovati per la prima volta, da avversari, da quando hanno vinto insieme lo scudetto in riva al Golfo nella stagione 2022-2023.
Sono gesti importanti, che danno un senso a questo sport meraviglioso: memoria, rispetto, stima, amicizia. Immagini che sicuramente fanno piacere ai tifosi partenopei che resteranno per sempre legati al tecnico toscano del terzo scudetto e all'attaccante argentino che contribuì con i suoi gol a realizzare l'impresa e che ha sempre mostrato grande attaccamento ai colori azzurri anche in occasione di Torino-Napoli in cui ha segnato il gol decisivo.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
