Australian Open 2025, la super cifra incassata da Sinner che è primo al mondo per distacco
Lo scorso anno l'altoatesino aveva incassato dal trionfo a Melbourne una cifra superiore a 1,9 milioni, che ora è aumentata.

Quanti soldi ha incassato Sinner dopo aver trionfato agli Australian Open 2025? Il numero uno al mondo - per distacco - ha battuto Alexander Zverev (numero due con oltre 3mila punti di distacco dall'altoatesino) in finale, confermandosi campione del primo Slam stagionale.
Jannik, dunque, concede il tanto atteso e desiderato bis: un anno fa aveva infatti conquistato il primo Major della carriera. Dopo un 2024 con un prize money e guadagni da capogiro, il classe 2001 di Sesto inizia al meglio anche il nuovo anno per quanto riguarda i premi dei tornei. Con il successo agli Australian Open, Sinner si è garantito il premio di oltre 2,1 milioni di euro, confermando i 2000 punti Atp destinati al vincitore.
Lo scorso anno, l'altoatesino aveva incassato dal trionfo a Melbourne una cifra superiore a 1,9 milioni. La cifra rimane inferiore a quella ottenuta dall'italiano per il titolo agli Us Open, quando la vittoria del torneo gli fece ottenere oltre 3,2 milioni di euro. Questo il montepremi completo del torneo.
PRIMO TURNO – € 79.367
SECONDO TURNO – € 120.254
TERZO TURNO – € 174.368
OTTAVI DI FINALE – € 252.533
QUARTI DI FINALE – € 399.844
SEMIFINALISTA – € 661.396
FINALISTA – € 1.142.411
VINCITORE– € 2.104.440
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
