Napoli, qualcosa si è rotto in aprile: "Proprio come accadde un anno fa"
Il Giornale lancia l'allarme sul Napoli: "Nelle ultime cinque gare, il Napoli ne ha vinta una, con una percentuale del venti per cento".

Rammarico Napoli per l'eliminazione dalla Champions League. Il Giornale si accoda a Libero manifestando preoccupazioni anche per il campionato: qualcosa si è rotto, nel mese di aprile, proprio come accadde un anno fa. Il Giornale scrive: “E perché no, nel day-after trova spazio adesso anche la preoccupazione. Più 14 a otto giornate dalla fine è un buon vantaggio ma non tranquillissimo, anche perché la condizione fisica non è la stessa di un mese fa e perché domenica, contro la Juventus a Torino, mancheranno Mario Rui, Rrahmani e Politano, il triste lascito di infortuni della Champions".
"Il momento è difficile, oltre che decisivo e aprile si conferma un mese orribile per Spalletti: un anno fa estromise gli azzurri dalla lotta scudetto, adesso addirittura peggio dal punto di vista dei risultati. Nelle ultime cinque gare, il Napoli ne ha vinta una, con una percentuale del venti per cento, niente a che vedere con il cento per cento di successi realizzato nei mesi di settembre, ottobre, febbraio e marzo. Un anno fa, il mese più critico era stato quello di dicembre, con una percentuale di vittorie pari al 33%. Aprile, dolce soffrire”, ha riferito il quotidiano.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
