Il Napoli ha impiegato troppo tempo a rimuovere il video di Osimhen
Il Napoli non avrebbe rimosso subito il video che ritrae l'attaccante azzurro facendo scaturire la rabbia di giocatore e agente.

Il caso Osimhen continua a tenere banco sulla stampa nazionale. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport torna a parlare del video che ha scatenato la rabbia del bomber. "Calenda pubblica le dichiarazioni alle 22.38 del 26 settembre, il messaggio alla società deve arrivare chiaro e limpido. Anche perché il club, come sottolineato dallo stesso agente, ha impiegato troppo tempo a rimuovere il video, dopo che il giocatore aveva segnalato di non gradire il trattamento. Uno dei principali moniti rivolti agli utenti è che il web è per sempre e questo caso lo ribadisce fortemente".
Anche Il Mattino è tornato sull'episodio del video su TikTok del Napoli che Osimhen non ha gradito e per il quale il suo agente, Roberto Calenda, ha minacciato azioni legali: "Mezza Nigeria ha accusato il Napoli di razzismo, Victor è tra questi. Poco importa che mezza squadra abbia provato a calmarlo: il nigeriano era furioso e anche al momento del goal non si è scomposto troppo continuando a polemizzare. Solo dopo quando ha abbracciato Lindstrom si è un po' sciolto. Ora bisogna capire quanto questo episodio peserà sul contratto da firmare per cui le parti stanno lavorando dall’estate".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
