"Gasperini fu l'allenatore del Napoli per qualche ora", il retroscena
Il Corriere dello Sport ha pubblicato un retroscena su Gian Piero Gasperini: obiettivo del Napoli per la panchina del prossima stagione.

Tra i papabili candidati a sedersi sulla panchina del Napoli il prossimo anno, Gian Piero Gasperini ha fatto un percorso di 8 anni straordinario con l'Atalanta, coronandolo poi con la prima finale europea della storia del club bergamasco. E, dunque, il "demone di Grugliasco" potrebbe lasciare gli orobici a fine stagione per iniziare una nuova avventura con la compagine campana. Tra l'altro, in passato, "Gasperini fu l'allenatore del Napoli per qualche ora". È il retroscena che viene ricordato dall'edizione odierna del Corriere dello Sport.
Ecco quanto si legge: "Nel 2011 il tecnico dell'Atalanta - con cui ha un contratto fino al 2025 - fu allenatore del Napoli per qualche ora prima del rinnovo di Mazzarri".
"Nel 2019 Giuntoli andò a trovarlo a Torino al tramonto della prima stagione di Ancelotti. Gasp in questi anni si è confermato ad alti livelli. De Laurentiis apprezza il suo calcio aggressivo e offensivo, la valorizzazione dei giovani, la capacità di coinvolgere tutta la rosa. L'idea del cambio modulo, con la difesa a tre, non sarebbe un problema".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
