SERIE A - Inter-Milan: 0-1. Allegri aggancia il Napoli e va al 2° posto
Christian Pulisic decide il Derby della Madonnina nel secondo tempo. Mike Maignan para un rigore a Hakan Calhanoglu e blinda il risultato.

Inter-Milan non è mai una partita come le altre, perché incide sul morale e sulla classifica. Il Derby della Madonnina, questa volta, è rossonero: 0-1 il risultato finale, alla luce del gol siglato dal solito Christian Pulisic al cinquantaquattresimo di gioco.
Festa Milan: decisivo Maignan
Grande festa nel finale, ed il merito è anche di Mike Maignan, bravo a parare un calcio di rigore a Hakan Calhanoglu, dopo che l'arbitro, con l'ausilio del monitor, aveva condannato l'intervento di Strahinja Pavlovic con il giallo e la massima punizione. Ci ha pensato il portierone francese ad allungarsi sulla sua destra per intercettare la conclusione del centrocampista turco, quando mancavano circa venti minuti al triplice fischio.
Come cambia la classifica
La partita di questa sera al 'Giuseppe Meazza' di San Siro ridisegna la graduatoria del campionato italiano di Serie A dopo dodici giornate. Il Milan, in virtù del risultato odierno, aggancia il Napoli al secondo posto e di fatto lo supera, portandosi a 25 punti (proprio come gli azzurri) ma con una migliore differenza reti (+9 contro +8) senza considerare lo scontro diretto vinto a settembre.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
