Noa Lang ha già battuto un "record" di Victor Osimhen
Gol a parte, Noa Lang ha già superato Victor Osimhen in un aspetto, nella sua esperienza in Italia.

La voglia di parlare, quella no, di certo non gli manca. Noa Lang ha segnato il suo primo gol in assoluto con la maglia del Napoli ed è esploso di gioia. La partita contro l'Atalanta è stata sicuramente la più bella che il giocatore olandese possa ricordare negli ultimi mesi.
Lang ha battuto il "record" di Osimhen
"Ciao, tifosi del Napoli. Sono molto felice per la vittoria. Sono qui con l'MVP (Neres, ndr)". Al termine della gara di sabato sera al 'Maradona', in un breve video Lang si è lasciato andare ai suoi primi discorsi in italiano, e lo ha fatto con una buona disinvoltura, considerando che si è trasferito in azzurro soltanto a luglio. Ben altra cosa rispetto a Victor Osimhen, il quale non ha mai neanche provato - almeno in pubblico - a dire qualcosa nella lingua di Dante e Boccaccio, nei tanti anni trascorsi in Campania.
Il retroscena da Dimaro
Se torniamo indietro a prima dell'inizio della stagione agonistica, scopriamo che Lang, in realtà, qualche cosa in italiano l'aveva già detta in ritiro. A Dimaro, infatti, ammise: "Qual è la prima parola che ho imparato a dire in italiano? Stanco", fu la battuta con la quale l'esterno ex PSV Eindhoven si presentò in conferenza stampa, scherzando sulla durezza dei metodi di allenamento di Antonio Conte.

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
