Festa Scudetto, il napoletano Mazzocchi in lacrime: "E' comm' vò spieg?"
Grandi applausi per tutti, in particolare all'ingresso in campo di Pasquale Mazzocchi, l'unico napoletano della rosa.

Festa grande per il Napoli, gioia incredibile per tutta la squadra partenopea. Capelli tinti di azzurro per Buongiorno e Juan Jesus. Si apre così al Maradona la sfilata dei calciatori del Napoli dopo la vittoria dello scudetto in occasione della cerimonia di consegna della medaglia riservata ai vincitori.
I giocatori azzurri sono entrati uno alla volta, molti sfoggiando le bandiere delle rispettive nazioni d'appartenenza, come Rrahmani che ha una bandiera del suo Kosovo legata alla vita e Anguissa che entra con la maglia azzurra e la bandiera del Camerun. Grandi applausi per tutti, in particolare all'ingresso in campo di Pasquale Mazzocchi, l'unico napoletano della rosa. Occhi gonfi di lacrime, su Instagram ha scritto: "E' comm' vò spieg?", in dialetto partenopeo.
Capelli tinti d'azzurro anche per Gilmour e Spinazzola. Pubblico in delirio per l'ingresso in campo del regista Lobotka, dello scozzese McTominay, anche lui con i capelli azzurri, e per Politano, entrato in campo saltando per la gioia. E poi applausi per gli attaccanti, dalla nuova stella Neres al bomber Lukaku che ha chiuso la stagione con 14 gol e 10 assist. E' stata la volta infine del tecnico Antonio Conte, che ha incassato l'ovazione dei tifosi, prima di ricevere da De Laurentiis la medaglia assieme a un caloroso abbraccio.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
