Chi è più forte Kvaratskhelia o Leao? I pareri di Zoff, Rizzitelli e Antognoni
Alcuni ex campioni hanno parlato del paragone tra i due giocatori di Napoli e Milan.

Chi è più forte Kvaratskhelia o Leao? Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport che ha chiesto un parere ad alcuni ex grandi calciatori del passato. Dino Zoff: "Punto su Leao perché lo conosco di più, ma Kvaratskhelia mi ha impressionato, ricorda Meroni, è stata una sorpresa straordinaria. La scelta dipende anche dalla squadra che ho e dalle caratteristiche di cui ho bisogno. Entrambi sono simili ma strutturalmente diversi. Leao ha già dimostrato tutta la sua potenza, ma il georgiano col tempo saprà essere alla sua altezza".
Ruggiero Rizzitelli: "Leao è devastante, Kvaratskhia è più uomo squadra di Leao. Lui rispetta i compiti dettati dal tecnico, è più completo, mentre il portoghese è più esplosivo e non sempre rispetta i compiti di posizione della squadra".
Giancarlo Antognoni: "Kvaratskhelia lavora tanto per la squadra, Leao è un po’ più solista. Il 77 del Napoli ha la forza del dribbling, punta il giocatore e segna tanto. Mi ha davvero impressionato. È un calciatore moderno, sta facendo la differenza e sono sicuro che non sia un fuoco di paglia. Ha troppa tecnica per esserlo".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
