RAI - La Norvegia gioca un tempo, Haaland non tocca palla. Gattuso perde perché non ha Sinner
La curiosa chiave di lettura fornita dalla Rai dopo la brutta figura dell'Italia, sconfitta 1-4 dalla Norvegia.

"La Norvegia ha giocato un tempo, Haaland non ha toccato palla". La redazione sportiva della Rai commenta la sconfitta dell'Italia a San Siro, arrivata per 1-4 dopo che gli Azzurri erano passati in vantaggio nel primo tempo con Pio Esposito, per poi farsi travolgere nella ripresa.
"All'Italia di Gattuso manca Sinner"
L'analisi dell'emittente di stato, poi, prosegue: "Per i primi quarantacinque minuti, la squadra di Stale Solbakken non ha giocato a calcio, mentre noi abbiamo fatto la nostra gara. Eravamo motivati, ma non abbiamo avuto continuità per tutta la partita. La Norvegia è stata nella sua metà campo a guardare, non aveva voglia. La sua qualificazione al Mondiale è più che meritata, ma domenica ha giocato soltanto un tempo".
Il problema dell'Italia di Gattuso, secondo la Rai, è che "non ha un campione come Jannik Sinner, capace di fare della vittoria un'abitudine, con la disciplina, il fosforo, la fantasia e quella qualità che sembra antica ma non lo è: la costanza".
"Soltanto Andrea Pirlo - aggiunge la Rai - come Sinner, negli anni ha risvegliato negli italiani una grande qualità, ovvero la stima. Ne abbiamo, di questa Nazionale? Coltiviamo la speranza, ma non è detto che esca sempre Aladino dalla lampada dei desideri... Chiudiamo il girone nella speranza che da qualche parte stia nascendo un nuovo Sinner e che, questa volta, stia decidendo di giocare a calcio e non a tennis", concludono i giornalisti dagli studi di Milano.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
