Italia di Gattuso e Sinner-Alcaraz, numeri auditel clamorosi. De Laurentiis ci ha visto lungo
Il calcio rischia di perdere interesse, la nostra nazionale fa fatica ed il movimento complessivo ne risente. Il tennis, invece, è in grande crescita.

Quando Aurelio De Laurentiis diceva che il calcio rischiava di perdere spettatori ed interesse, aveva evidentemente le sue buone ragioni. Il pallone nel nostro paese resta lo sport più seguito, tuttavia sarà necessario tenere viva l'attenzione nelle nuove generazioni. Per il presidente del Napoli servirebbero novità per migliorare lo spettacolo.
Intanto c'è un altro sport, nel nostro paese, in netta crescita grazie alle imprese di Jannik Sinner. La finale delle Atp Finals di ieri, infatti, è stata la partita di tennis più vista nella storia della tv. La sfida contro Alcaraz, andata in onda su Raidue e Sky, ha catalizzato l'attenzione di 7 milioni di spettatori (36,5% di share). Le audience della partita di ieri, elaborate da Studio Frasi, sono in total audience, ovvero includono la visione dei contenuti da pc, smartphone e tablet.
Nella stessa domenica, in prima serata, la partita di calcio tra Italia e Norvegia ha totalizzato 7,5 milioni di spettatori su Raiuno, in total audience. Il tennis, dunque, si avvicina al calcio e ha uno share superiore: 36,5% contro 34%. È vero che la partita dell'Italia di Gattuso, cominciata poco dopo la fine delle Finals, era ininfluente ai fini del risultato, ma godeva comunque della vetrina della prima serata.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
