Napoli-Atalanta, Conte valuta due novità e un modulo alternativo al 4-3-3
Antonio Conte è tornato a dirigere le operazioni a Castel Volturno dopo un po' di riposo. La prossima sfida è contro gli orobici al Maradona.

Sabato 22 novembre, alle ore 20,45, Napoli e Atalanta si sfideranno allo stadio Diego Armando Maradona nella gara valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie A. Bergamaschi a Fuorigrotta in cerca di riscatto dopo l'esonero del tecnico Juric.
Partenopei, invece, vogliosi di ripartire dopo la brutta sconfitta a Bologna: la squadra di Antonio Conte ha 22 punti in classifica e spera di portare a casa i tre punti necessari per restare agganciati alla vetta. Il tecnico degli azzurri è tornato a Castel Volturno e sta valutando le possibili novità. Il modulo alternativo al 4-3-3 potrebbe essere il 4-4-2 con la doppia punta, ovvero Hojlund e Lucca e con due esterni d'attacco come Politano e Neres o Lang.
Dovesse essere confermato il 4-3-3, invece, due potrebbero essere le novità, ovvero Vergara e Mazzocchi. A sinistra dovrebbe essere confermato Gutierrez considerando che Spinazzola non è ancora recuperato al 100% e che Olivera tornerà solo venerdì dopo gli impegni con l'Uruguay. Al momento si va verso la conferma della formazione tipo con Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez, Lobotka, McTominay ed Elmas, in attacco Politano, Hojlund e Neres.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
