Auriemma: "3.000 napoletani per Cruciani. Città con maggior numero reati? Milano"
Raffaele Auriemma attraverso l'intervista odierna rilasciata ai microfoni di Stile tv ha risposto così allo speaker Giuseppe Cruciani.

Giuseppe Cruciani a Napoli, lo spettacolo che ha fatto molto discutere. Il noto speaker ha riscosso grande successo nella città partenopea, nonostante le sue "provocazioni", arcinote, nei confronti dei napoletani e della stessa città, che si sono ripetute negli anni.
Il giornalista Raffaele Auriemma, da sempre vicino alle vicende della squadra azzurra, ai microfoni di Stile Tv, ha detto la sua in merito: "Mi rivolgo ai tremila che sono andati a dare soldi a Giuseppe Cruciani sabato sera al PalaPartenope: tremila paganti, tra 30 e 50 euro il costo del biglietto. Per vedere Cruciani e pure a Parenzo, che è peggio di lui. A dire il vero lui è una cosa veramente inascoltabile e inguardabile".
Auriemma mette in evidenza la classifica dei reati
"A me ciò che pensa Cruciani può fregare il giusto, il problema è quando offende, quello mi dà veramente fastidio. Ma noi a queste offese rispondiamo con umiliazioni, perché è facile da umiliare. Prendiamo i dati Istat usciti oggi: in quale città si commettono il maggior numero di reati? Ad Ancona? A Messina? A Potenza? A Matera? A Napoli? No, a Milano!". Ha concluso il giornalista sportivo partenopeo.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
