Mondiale 2026, il costo dei biglietti per la finale è spaventoso: super aumento rispetto al Qatar!
Per assistere dal vivo alle partite del Mondiale in programma tra Stati Uniti, Messico e Canada bisognerà spendere molto più che nel 2022 .

E' un mondo senza freni, tutto è in aumento. Anche il costo dei biglietti per vedere la finale del prossimo Mondiale 2026. Rispetto a quattro anni fa, dunque, non ci sono paragoni. Un rincaro più che sostanzioso facendo un parallelo rispetto al minimo che occorreva spendere per godersi, dagli spalti, Argentina-Francia, ultimo atto del Mondiale in Qatar nel 2022, ovvero 176,68 euro.
Ora invece si parla di 1.741,03 euro: è il costo del ticket più economico per assistere dal vivo alla finale dei Mondiali 2026. La finale in programma al New Jersey Stadium di New York, il 19 luglio 2026, prevede quattro categorie di prezzo, dalla 4 alla alla 1 (la meno economica, collegata ai posti migliori): da un minimo di 1.741,03 euro, come detto, si passa per i 2.392,85 euro della categoria 3, fino ad arrivare a 3.610,71 euro della categoria 2 ed ai 5.771,99 euro per assicurarsi un ticket della categoria 1.
Il prezzo dei biglietti per le partite del Mondiale 2026 nella fase ad eliminazione diretta (conta anche lo stadio) va da un minimo di 188,68 euro (sedicesimi di finale) a un minimo di 351,64 euro (quarti di finale). In Qatar erano sufficienti da un minimo di 16,30 euro (sedicesimi di finale) a un minimo di 70,33 euro (quarti di finale). Per le semifinali nel 2022 il costo massimo era di 819,91 euro, nel 2026 sarà di 2384,27 euro.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
