Ziliani: "Pairetto reinventò il regolamento. Juve? Mani di forbice e i suoi flop"
Paolo Ziliani ha parlato della direzione arbitrale di Pairetto in Inter-Bologna, soffermandosi anche sulla situazione che sta vivendo la Juventus.

Dopo la partita dell'Inter pareggiata contro il Bologna, Paolo Ziliani si è soffermato sulla direzione arbitrale del signor Pairetto attraverso X: "Vita, prodezze e miracoli di Luca Pairetto, figlio e nipote d'arte, l'arbitro che un giorno reinventò il regolamento col "doppio giallo" con perdono incorporato (niente rosso, volemose bene)".
Il giornalista ha inoltre aggiunto un episodio in particolare da sempre molto discusso. Un fatto singolare che riguarda proprio l'arbitro italiano: "Il fatto accadde in Lanciano-Siracusa playoff di Serie C: D'Aversa (che oggi allena l'Empoli) fu ammonito due volte ma l'arbitro di Nichelino riuscì nell'impresa di mantenerlo in campo. La direzione di Inter-Bologna di ieri è stata solo l'ultima perla di una infinita collana di capolavori".
Sul mercato della Juventus evidenzia: "Ora c'è Giuntoli "Mani di Forbice", ma sulla Juventus grava ancora il peso di 5 fra i 10 giocatori più costosi a bilancio della Serie A tra cui due flop dell'ultimo mercato, Koop e Douglas Luiz".
"L'uomo che doveva portare Madama a una gestione virtuosa e sostenibile non solo non è riuscito a disfarsi di zavorre come Vlahovic e Arthur (ereditate dall'era Agnelli) ma ne ha aggiunte altre ugualmente insostenibili con gli acquisti già oggi rovinosi fatti l'estate scorsa". Ha concluso Ziliani.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
