Brambati: "Napoli, c'è un giocatore che non avrei preso: è proprio limitato"
Massimo Brambati ha parlato del Napoli soffermandosi sulla campagna acquisti estiva della squadra allenata da mister Antonio Conte.

Il Napoli non è riuscito a battere l'Eintracht Francoforte in casa, un pareggio molto scialbo quello contro i tedeschi, che potrebbe pesare nella classifica finale. Anche se al momento, gli azzurri, occupano la ventiquattresima posizione, utile per il passaggio ai play off qualificazione.
L'ex giocatore Massimo Brambati, attraverso TMW Radio, ha evidenziato: "Con l'Eintracht il Napoli meritava di vincere, ci sono giocatori che vengono utilizzati spesso perché il mercato non si è ancora materializzato in qualcosa di positivo. C'è un però: sono convinto che i senatori, vedi Di Lorenzo, Politano, Olivera, non sono ancora ai livelli dello scorso anno e non vorrei che sia passata la fame di vittorie".
Poi aggiunge: "E' un problema che l'allenatore ha percepito e sta cercando di risolvere. Devo dire che ho sbagliato su Milinkovic-Savic, che sta dimostrando di essere un ottimo numero due. Ma ho ragione su Lucca, per cui non avrei speso quelle cifre. E' un giocatore proprio limitato, non l'avrei preso. E' diventato parzialmente titolare perché si è fatto male Lukaku ed è stato fuori Hojlund, altrimenti avrebbe giocato poco o niente". Ha concluso.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
