Zazzaroni annuncia: "Il 4 novembre si è compiuto un vero atto di giustizia calcistica"
In un post su Instagram il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha

Tra i cambi di allenatore degli ultimi giorni ce n'è stato uno in particolare che ha sorpreso un po' tutti. Parliamo dell'arrivo di Roberto Donadoni allo Spezia a sette anni dall'ultima panchina italiana con il Bologna. Da allora solo l'esperienza in Cina per l'ex tecnico dell'Italia.
Zazzaroni elogia il ritorno di Donadoni
Ivan Zazzaroni gli ha dedicato un lungo post su Instagram: "Nei vent'anni da allenatore - il calciatore, il campione, resta intoccabile - non ha mai rubato un portafoglio negli spogliatoi e non mi risulta che si sia fatto la moglie di un calciatore o di un dirigente. Eppure per cinque lunghi anni Roberto Donadoni è uscito, non per sua volontà, dal calcio italiano che gli ha spesso preferito colleghi di livello decisamente inferiore. Ora lo Spezia ha finalmente deciso di investire sulle capacità del Dona per provare a conservare la categoria".
"Che è la disgraziatissima serie B. Riassuntino: Roberto cominciò ad allenare a Lecco nel 2001. In seguito lavorò a Livorno, al Genoa e di nuovo al Livorno prima di ottenere la panchina della Nazionale grazie ai buoni uffici di Albertini e Costacurta, suoi ex compagni al Milan, e del commissario post-Calciopoli Guido Rossi. A seccarlo (ai rigori, Europei 2008) furono una delle selezioni spagnole più forti di sempre e gli "orfani" del campione del mondo Lippi. Dona lo ritroviamo a Napoli nel 2009, esonerato in fretta e furia da De Laurentiis, e poi a Cagliari, Parma, Bologna e infine allo Shenzhen. Dall'11 agosto 2020, l'oblio, qualche amara intervista e niente più".
"Il 4 novembre, festa dell'Unità Nazionale, si è compiuto un atto di giustizia calcistica: il 62enne Donadoni ha riottenuto ciò che merita: il campo. Gli auguro di aggiungere al buonsenso e alla competenza, che gli appartengono, quel pizzico di rabbia maturata nella fase dell’espiazione di una colpa mai commessa" ha concluso il direttore del Corriere dello Sport.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
