Europa League, Bologna-Brann: 0-0, Italiano in dieci per 70'. Vince la Roma
Come sono andate le due italiane in Europa League: bene la Roma, sfortunato il Bologna, prossimo avversario del Napoli in Serie A.

Quarta giornata di Europa League che arride a Gian Piero Gasperini, meno a Vincenzo Italiano: 0-2 il risultato tra Rangers e Roma, con i giallorossi che sbancano Glasgow grazie alle reti di Matias Soulé e Lorenzo Pellegrini e tornano a casa con tre punti. 2-1, invece, tra Mainz e Fiorentina.
Bologna in 10 per 70 minuti
Poco fortunato il Bologna, prossimo avversario del Napoli in campionato. Gli emiliani hanno attaccato per tutta la partita, ma non sono riusciti ad andare oltre lo 0-0 interno contro i norvegesi del Brann. Una bella reazione di squadra, brava a compattarsi dopo l'espulsione di Charalampos Lykogiannis, arrivata al ventitreesimo minuto della gara in scena allo stadio Renato Dall'Ara.
Grande sforzo prima di Bologna-Napoli
Un grande sforzo per i rossoblù, che hanno speso tante energie pochi giorni prima di sfidare i campioni d'Italia in carica in Serie A: una buona notizia per Antonio Conte, che può sperare di trovare un avversario stanco nel match di domenica, sebbene autore di una prova di carattere che dimostra come il Bologna stia bene dal punto di vista mentale. Di certo, quella col Napoli sarà una partita dalle tante emozioni.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
